La formula Day Use, tradotto letteralmente come “uso giornaliero”, ha riscontrato sempre più successo negli ultimi anni tanto che le strutture ricettive lo hanno inglobato nel ventaglio dei servizi offerti.

Figlio del più noto “affitto ad ore”, il Day Use ha varcato il confine del Motel ed è divenuto un valore aggiunto anche per altre strutture ricettive come alberghi, hotel, b&b, affittacamere e case vacanza.

Ma in cosa consiste più precisamente il Day Use? Si tratta semplicemente dell’utilizzo di camere durante le ore del giorno, pertanto non in Night Use, cioè per il riposo notturno. La formula è vincente perché consente di avere a disposizione non soltanto una camera, ma di usufruire di tutti i servizi che l’hotel (o un’altra struttura ricettiva) offre in cambio di una tariffa molto ridotta rispetto a quella del Night Use.

 

Day Use: utile alle strutture e ad una grossa fetta di clientela.

Dal punto di vista di un hotel, di un motel, di un albergo, di una casa vacanze, di un b&b o di un affittacamere, incrementare le proprie entrare, nella bassa stagione ma non solo, offrendo il servizio DayUse, significa avere maggiori possibilità di guadagno ricevendo una clientela per lo più discreta e accomodante.

Ma chi sono coloro che potrebbero affittare una stanza in Day Use a Roma e dintorni? In realtà sono molte le situazioni nelle quali l’affitto durante le ore diurne può tornare utile. Viaggiatori, professionisti, concorsisti, coppie in cerca di un posto pulito e accogliente e tutti coloro che vogliono agevolarsi dei servizi offerti dalla struttura come ad esempio la sauna, il servizio ristorante, la spa, la piscina ecc.

Il portale www.hotelaoreroma.it raccoglie hotel, motel e tutte le atre strutture che applicano la forma Day Use a Roma e nella provincia, dedicando fra l’altro ad esse una specifica sezione nalla pagina “per le strutture”.